Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2013, 19:38   #32
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ale hai interpellato la persona sbagliata, i pratini non piacciono neanche a me.

Comunque lasciando perdere i prodotti ADA e terre allofane varie (richiedono una certa dimestichezza ed esperienza nell'utilizzarle), io andrei sempre sul classico fondo a due strati. O manado e aquabasis, come hai detto tu, o dennerle deponit mix e ghiaietto sempre dennerle.

Hai anche l'alternativa della flourite della Seachem che è un fondo unico. Molto dipende da che protocollo di fertilizzazione vuoi seguire. Scelto quello prenderei il fondo della stessa marca.

Un pratino semplice è quello con l'Echinodorus tenellus, la Marsilea hirsuta, l'Eleocharis parvula, giusto per citarne alcune semplici. Crescono leggermente in più in altezza rispetto all'Hemiantus callitrichoides o alla Glossostigma elatinoides, ma sono molto più semplici da gestire.

Mi sono letto di fretta le altre pagine della discussione e quello che maggiormente mi preoccupa, più che pratino o altro, è come ti sei approcciato alla vasca.

Dici di voler tenere assolutamente il tuo Betta, ma non stai concentrando la vasca sulle sue esigenze. E' la vasca e l'allestimento che devono adattarsi alla specie che devono ospitare, non il contrario.

Se al Betta ci tieni così tanto pensa prima alle sue esigenze.

Per quanto riguarda il filtro, meglio un tetratec ex 400. E' più adeguato alla capacità della vasca.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11272 seconds with 13 queries