Discussione: Impianto co2 dubbi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-11-2013, 13:21   #8
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Questi sono due esempi di reattori:

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10320.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...or-p-9548.html

Sul secondo so dirti poco. Credo che funzioni attaccando direttamente il tubicino della co2 e lui fa il resto. Ovviamente ti serve sempre il riduttore, la valvola di non ritorno e il contabolle.

Quello della Sera, invece, va collegato al filtro esterno. Ho visto qualche utente usarlo ed essere soddisfatto, Mi sa che se cerchi su youtube trovi anche qualche video del funzionamento.

Poi c'è questo della Elos. Ci avevo fatto un pensierino anch'io, ma costa un botto. Ho preferito comprare una bombola in più.

Se decidi per il reattore, lascia perdere l'impianto Askoll. Ti basta un semplice riduttore di pressione tipo quello della Ruwal che è più economico. L'impianto Askoll è ottimo per il micronizzatore che ha una porosa più spessa che lavora a pressioni maggiori rispetto agli altri. In questo modo riesce a fare bollicine più piccole che si sciolgono meglio in acqua.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09397 seconds with 13 queries