Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2013, 18:58   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per l'allestimento io metterei una sola Echinodorus da un lato della vasca che cresce molto e viene usata dagli scalari per deporre le uova.

Dall'altro lato una Vallisneria da far crescere fino in superficie a fare un pò d'ombra e sul fondo delle Cryptocoryne qua e la.

O metti un fondo fertile ricoperto da ghiaino fine 1 - 2 mm di granulometria oppure usi solo sabbia/ghiaino con delle tabs fertilizzanti interrate vicino le radici delle piante.

Una bella radice ramificata non può mancare.

Come compagni per gli scalari, a detta di chi li alleva, sono ottimi Pristella e Petitella.
------------------------------------------------------------------------
Si Jack con l'acqua d'osmosi si abbassa kh e gh che di solito sono troppo alti nell'acqua di rete.

Se invece l'acqua di rete fosse già tenera, cosa molto rara, basta usare solo la torba per acidificare.

Ultima modifica di Johnny Brillo; 20-11-2013 alle ore 18:59. Motivo: Unione post automatica
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09880 seconds with 13 queries