Il nome corretto è Danio margaritatus.
C'è una bella differenza tra 6,5 e 7,5.
Per me non ci stanno. Sono una specie estremamente timida che con pesci più grandi soffre molto la competizione alimentare. Hanno bisogno di mangimi specifici che devono essere molto piccoli visto la loro dimensione. Inoltre provengono da acque "fresce" visto che si trovano in zone montuose a 1000 m s.l.m., 26°C è la temperatura massima a cui dovrebbero stare.
|