Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2013, 11:23   #28
davgti150
Guppy
 
L'avatar di davgti150
 
Registrato: Oct 2013
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianni_66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da davgti150 Visualizza il messaggio
Come rainbowfish ha Melanotenie Boesemani e Praecox, per le altre mi ha detto sono molto difficili da reperire in Italia e mi ha specificato che soprattutto queste piccole da te citate hanno aspettative di vita mooooolto brevi...

Per il discorso Poecilidi e riproduzioni invece mi ha detto un non entusiasta "Sì beh poi quando saranno della dimensione giusta vediamo.. portali qua dai, vedremo di trovare un accordo".. anche se non ho capito se era una risposta ufficiale o una cosa del tipo "Sì prima tu prendimi i pesci e poi vediamo..."

Quindi mi sa che mi orienterò in direzione Poecilidi date le info ricevute sui Rainbow...
Non capisco, che informazioni hai avuto sui Rainbow che ti porterebbero a rinunciare? Da quello che ti ha detto il negoziante, sarebbero da escludere le specie piu' rare, ma le Melanotenie Boesemani e Praecox sono comunque disponibili e non presentano particolari problemi. Oltretutto, dando un'occhiata alle descrizioni di Iriatherina werneri o Pseudomugil gertrudae/furcatus, ho notato come queste specie non si adattano molto ai valori alti del pH, al contrario delle Melanotaenie citate, quindi sarebbero da scartare a priori.

Hai percaso ricevuto altre informazioni che sconsigliano le Melanotaenie? Io mi sto orientando sempre piu' su queste specie, ho solo il dubbio che le Boesemani possano diventare troppo grandi...

I Poecilidi, piu' li guardo piu' mi convinco che non mi convincono affatto... io comunque vengo da 10 anni di Ciclidi Malawi!
Nessun problema in particolare, solo che a suo dire potrei mettercene 4 Boesemani piccole (o 5-6 Praecox), facendo una vasca monospecifica con pochi individui, e non era proprio quello che stavo cercando.. mi piacerebbe qualcosa di più variegato...

Quello che non ho ancora capito dalle risp che mi sono state date è: se decidessi di intervenire leggermente sui valori dell'acqua, per scendere un po' di pH ed avere quindi più scelta con altri tipi di pesci, mi basterebbe utilizzare la torba oppure, a fronte del KH 12 che mi ritrovo, oltre alla torba devo utilizzare per forza anche una tot. quantità di acqua d'osmosi altrimenti il pH non scenderebbe solo con la torba?
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, per i poecilidi mi ha detto che molti per evitare problema sovraffollamento e relativi problemi, prendono ad esempio solo guppy maschi (che sono pure esteticamente più belli delle femmine) e che non ci sono particolari problemi in questa maniera.
Verità o bugia? Può essere una soluzione che si può considerare?

Ultima modifica di davgti150; 19-11-2013 alle ore 11:28. Motivo: Unione post automatica
davgti150 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11311 seconds with 13 queries