Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-11-2013, 16:18   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etā : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche secondo me la cosa migliore č ripartire da capo.

Piazzi i pesci e i coralli sul mercatino o a pensione da qualche amico, nel frattempo svuoti, pulisci, prendi le tue rocce e le passi nell'acido muriatico.

Ti procuri la sabbia per il dsb, fai una bella rocciata leggera a secco, riempi con acqua nuova e avvii.

Dopo una settimana che la vasca gira ti procuri un inoculo per il DSb da una vasca avviata, oppure in negozio, fai qualche somministrazione di fitoplancton vivo e accendi le luci.

Appena vedi che i valori sono a zero, puoi iniziare ad inserire qualche lumaca erbivora e qualche corallo molle (occhio che non abbiano planarie addosso).


...poi, in base a come evolverā la vasca, vediamo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09856 seconds with 13 queries