Discussione: Problema torba
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2013, 19:13   #12
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
valori ideali può essere riferito alla durezza iniziale o che nitrati e fosfati siano alti inutilmente.
Il ph va regolato dopo, ad esempio quando azioni la co2. Nel caso della torba è peggio perchè influisce sui diversi valori. In maturazione è meglio lasciare la vasca in pace

Se è per il test mettila sciolta. Sarebbe utile anche misurare la conducibilità prima e dopo, soprattutto se usi l'osmosi. Più: no2, no3, po4, nh3/4. Per il test con acqua di acquario misura anche ph, kh, gh prima e dopo.

Che pesci devi mettere? Forse potrebbe bastarti quella da acquario che è più sicura
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08685 seconds with 13 queries