kh e gh ci sono i sali o i prodotti liquidi per regolarli. Il kh indica l'alcalinità ovvero la capacità di fare da tampone. Ma come hai fatto tu, puoi riuscirci con l'acqua tagliata. L'importante è che sia il kh e gh rientrino nei valori dei tuoi pesci, dato che la torba poi assorbe. Ovviamente se la torba è da cambiare, anche con kh 2,5-3, il ph si alza.
In assenza di acidi umici/fulvici per non avere oscillazioni, il kh deve essere almeno a 4.
Oppure metti foglie di quercia o catappa, finché non cambi la torba
|