Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2013, 19:38   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, se sostituisci il fondo, perdi gran parte dei batteri utili alla chiusura del ciclo dell'azoto. Dato che ci sono parecchi pesci dentro la vasca che andrà dismessa, avrai un bel picco di nitriti. Anche perché mi pare di capire che sostituirai anche tutto il filtraggio, essendo quello dell'askoll a coperchio.

Se hai la possibilità di tenere attive entrambe le vasche lascerei maturare per bene (ossia un mesetto) la nuova vasca. Magari metti un po' dei materiali filtranti della vasca vecchia in quella nuova, questo, bada che non accelera i tempi di maturazione, ti da solo la completezza dei ceppi batterici utili.

Eviterei di aggiungere pristella o altri pesci se le misure della vasca si restringono: le mie pristella più anziane (7 anni) sono belle grossine e amano nuotare per tutta la lunghezza della vasca (120 *50)

Quote:
Nel nuovo acquario vorrei inserire anche l'impianto per la co2 dell'Ascoli visto che l'illuminazione non è delle migliori e vorrei inserire qualche pianta in più rispetto alle tre anubias
anche l'illuminazione del pure è piuttosto scarsina, per cui un impianto di co2 non ha molto senso, puoi mettere piante semplici che richiedono poca illuminazione, che non necessitano di anidride carbonica aggiuntiva.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08264 seconds with 13 queries