Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2013, 23:47   #49
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marco, sai la stima che ho nei tuoi confronti ed il rispetto che porto per il tuo bagaglio di conoscenza ed esperienze in campo acquariofilo......... ma a volte mi stupisco per l'impulsività delle tue affermazioni. Riesci a focalizzare qual'è l'obiettivo ultimo di tutto lo staff di AP e dei suoi utenti più consapevoli? E' il tuo stesso obiettivo, solamente che percorriamo strade diverse, che ci(ti) portano ciecamente a crederci(ti) su sponde opposte.
Secondo te, sulla base di quanto conosci le mie esperienze passate e presenti, non credi che anch'io cerchi di salvaguardare tutte le specie che ruotano intorno a questo nostro mondo? E allo stesso modo, non fanno così anche molti di noi che tu conosci bene?
Io (come la maggior parte di noi) non sono certamente coinvolto nelle politiche aziendali e commerciali del mondo dell'acquariofilia.
Consiglio sempre la massima semplicità sia nell'allestimento che nella manutenzione.
Impianto di CO2 solo dove veramente serve, illuminazione parsimoniosa con plafoniere da 10 euro e lampade a risparmio energetico, sabbia edile da pochi euro, fertilizzazioni al minimo, piante facili e robuste, acqua di rete dove possibile, una specie a vasca e tanta biologia a sostenere la manutenzione. Fattori che farebbero inorridire parecchi negozianti "vecchia maniera" (perchè ne conosco anche altri più "illuminati").
Cerchiamo ogni giorno (nel limite delle nostre possibilità di tempo) di informare, consigliare, sconsigliare e perfezionare.
Anche la sezione "Approfondimenti dolce" è stata creata proprio per far conoscere e incuriosire. Gli articoli del portale che ogni mese si susseguono idem.
Ovviamente non si riesce a tenere un ritmo "alto e illuminato" ogni giorno. E capita che ci siano dei momenti meno brillanti di altri. Ma la volontà e l'impegno rimangono gli stessi.
Anche perchè ci sono stati e ci sono frequentemente segnali da parte di molti utenti di voler sapere di più e di voler fare le cose come dovrebbero essere fatte. Tutto sta nel cooperare tutti insieme per l'obiettivo finale: un'acquariofilia che non solo rispetti la natura, ma la aiuti a renderla migliore.
Però occorre anche comprendere che la tipologia di chi si approccia all'acquario è assai variegata.
C'è chi si vuole fare l'acquario per avere un semplice angolo di vita in salone, chi vuole approfondire la conoscenza di una specie e la vuole osservare da vicino, chi vuole allestire solo acquari di piante, chi vuole utilizzare i 5 vetri per salvaguardare specie in via di estinzione e partecipare a progetti di recupero, chi vuole studiare nei dettagli la biologia attraverso gli acquari. Il nostro compito, in questo forum, è cercare di accompagnare TUTTI a farlo nel miglior modo possibile.
Noi come AP dobbiamo avere la capacità di interloquire con un'eterogenea tipologia di utenza e portarla a ragionare in maniera intelligente e rispettosa della natura.
E ci possono essere molte strade ugualmente percorribili che portano a tutto ciò.
Quindi io difendo il mio modo di pormi nei confronti di questo mondo e vorrei farti capire che stiamo dalla stessa parte. Tu però hai perso l'entusiasmo e ti sei (forse) arreso (ma io non ci credo). Preferisci combattere questa battaglia dall'esterno. Io invece credo ancora che si possa fare meglio agendo all'interno e collaborando tra TUTTI noi. Perchè solo così la mia voce si potrà unire a quella degli altri e farsi sentire più forte e lontano.
Spero tu capisca il mio punto di vista (e quello di altri come me) e continui a informare e scrivere il più possibile e su più quanti canali possibili. Perchè il tuo contributo potrebbe essere davvero prezioso.
Affinchè il tuo (ed il nostro) obiettivo possa avere la meglio su tutto ciò che di negativo ruota attorno all'acquariofilia

Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
ma la red list che ha postato malù, è attendibile? .........
Attendibilissima
Le liste della IUCN vengono redatte sulla base degli assessment, ossia delle valutazioni che i ricercatori fanno sulle specie considerate su determinati parametri già decisi a priori (areale di diffusione, popolazioni, numero degli individui, frammentazione delle comunità, minacce reali e potenziali, ecc.).
Il problema però è che a volte l'assessment di una specie, e di conseguenza la sua categoria di rischio, rimane congelato all'anno in cui è stato considerato. Quindi se considero una specie VU (vulnerabile) l'anno X, magari dopo 3 anni è passata a categoria CR (gravemente minacciata) oppure è retrocessa a NT (quasi minacciata).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24234 seconds with 13 queries