Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2013, 23:34   #3
david3
Pesce rosso
 
L'avatar di david3
 
Registrato: Sep 2012
Città: Sesto Calende
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 989
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
alla faccia del caridinaio in 10 litri!!!

dipende tutto da che caridine ci vuoi mettere, poi si può parlare dell' allestimento.

1) come ho detto, dipende da cosa andrai ad inserire... in generale, per caridine del genere Davidi, Babaulti e per la caridina multidentata vanno benissimo dei semplici fondi di ghiaietto inerte SCURO. per il genere Cantonensis e Palmata servono fondi allofani.
i primi tre generi citati sono più semplici da gestire, mantre gli altri due richiedono maggiore esperienza e dedizione.
2) in generale consiglio sempre di allestire caridinai con piante di facile gestione ( epifite, muschi, galleggianti ) per due ragioni: serve luce meno intensa ( o almeno viene schermata dalle galleggianti ) e questo fa piacere alle caridine, le quali non amano forti illuminazioni ( ecco il motivo del colore del fondo, che se è chiaro potrebbe riflettere troppa luce ); non necessitano di fertilizzanti e anche questo è un bene perchè tutte le caridine, chi più chi meno, sono sensibili ai metalli pesanti contenuti nei fertilizzanti, soprattutto il ferro e il rame. concentrazioni troppo elevate sono fatali.
3) in 90 litri ci puoi mettere qualsiasi tipo di caridina!

ps. ho notato che nella parte destra vi è un alloggiamento che sembra servire da filtro... l' hai costruita o progettata tu la vasca?
__________________
la mia vasca per Danio erythromicron; qui la descrizione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465584

david3 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12664 seconds with 13 queries