Discussione: Sabbia di fiume
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2013, 20:57   #2
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai necessità di tenere basse le durezze puoi usarla. Moltissimi usano la sabbia di fiume per edilizia nell'allestimento delle loro vasche. Magari la laverei molto bene prima

L'uso del terriccio e della ghiaia è una buona idea che può dare ottimi risultati, ma con le dovute accortezze. Mettere un terreno così ricco (e ricco lo è davvero il terreno comune) ma senza il dovuto isolamento di un ghiaino medio piccolo-il quale coniuga la separazione tra fondo e colonna e che contemporaneamente non sia troppo fino come la sabbia e che crea zone anossiche-può creare i problemi da te citati
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10361 seconds with 13 queries