Discussione: Doppio filtraggio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2013, 17:09   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Tutti i filtri hanno una parte biologica molto più ampia rispetto a quella meccanica. Forse solo il pratiko dell'Askoll è quasi alla pari.

Visto che vuoi usare l'esterno come filtro biologico è meglio mettere la torba in quello a zainetto, così il primo non lo apri quasi mai. LA trovo anche una cosa più comoda.

La pompa di movimento, invece, la trovo inutile. Hai già il movimento creato da due filtri, con la pompa rischi che la corrente sia eccessiva.

Avendo in e out dallo stesso lato, spingi l'acqua di un filtro verso l'altro e viceversa. Così hai un ricircolo dell'acqua molto efficiente.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10305 seconds with 13 queries