Discussione: Trasferimento dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2013, 15:47   #29
MATTANADANIELE
Plancton
 
L'avatar di MATTANADANIELE
 
Registrato: Dec 2011
Città: porto sant' elpidio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RolandDiGilead Visualizza il messaggio
Intanto..... complimenti!!
Anch'io ho intenzione di cambiare vasca il prossimo anno, se non altro perchè questa gira da più di 12 anni e il dsb da più di due.
Quello che non mi torna è che tu hai riportato nel nuovo anche molto fango di sedimenti che, anche nelle condizioni migliori, tendono a raggiungere il fondo.
E siccome anch'io ho circa 100 kg di corallina che mi sono a suo tempo costati un rene, non voglio certo buttarli.
Quindi io penso che procederò cosi: nella mia sump di circa 130 lt Anch'essa DSB metterò gli animali e la illuminerò; dopo di che raccoglierò l'acqua della principale, dopo averla separata dalla sump, in bidoni e, con la santa pazienza, SCIACQUERO' TUTTO IL DSB CON QUESTA ACQUA, e lo adagierò nella vasca nuova aggiungendo, mischiandola, nuova sabbia, aggiungerò acqua salata completamente nuova e farò girare un pò. poi prenderò un pò di sabbia dal dsb/sump che nel frattempo ospita animali e rocce e farò inoculazione. Aggiungerò le rocce e farò girare per più tempo possibile (fino a che gli animali nel dsb/sump cominceranno ad avere seri problemi). Poi aggiungerò prima i coralli e poi i pesci ricollegando, con risalita lentissima e aumentando tale risalita gradualmente, le due vasche.
Cosi, ritengo si faccia un danno minore, qualcosa di bentos si salverà e soprattutto avrò tolto tutta la fanghiglia dalla sabbia per una durata futura più lunga. E' ovvio che la flora batterica aerobica e anaerobica sarà stravolta, ma avendo più tempo ritengo che il passaggio sarà meno traumatico.
Ma forse mi sbaglio.
CIAO certo che avendo piu' tempo sicuramente ci sono molte piu' soluzioni ma come ho scritto il cm che stava sul fondo non lo ho trasferito per precauzione , ma posso assicurarti che la sabbia quando l' ho sezionata era bianca come quella superficiale e ricchissima di fauna poiriposizionandola come quando era nella vecchia vasca non credo di aver fatto troppi danni , logico potendo fare tutto con calma avrei studiato anch' io qualcos' altro ma il vetro che si scolla non da' tanto tempo per le riflessioni .
facci sapere anche tu quando farai il trasferimento perche ormai il dsb sta' spopolando e piu' si scrive e legge e piu' si impara ciao
__________________
LA MIA VASCHETTINA

img]http://s11.postimg.org/7j9kiux0f/IMG_20131026_115051.jpg[/img][/url]
MATTANADANIELE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10222 seconds with 13 queries