Discussione: Progettazione sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2013, 12:52   #13
cash74
Guppy
 
L'avatar di cash74
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 302
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federicolunari Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
esatto. devi creare una zona della sump dove collocare lo scarico della vasca principale e dove inserirai lo skimmer e gli altri accesori. poi una zona dove inserirai la risalita e dove sarà collocato il sensore dell'osmoregolatore. L'acqua dunque dalla vasca andrà nello scomparto dello skipper, e per troppo pieno andrà nello scomparto della risalita. così facendo l'acqua per lo skimmer avrà altezza costante
scusate se chiedo ancora, quindi, facendo una paratia di 20 cm, l'acqua dalla zona dell skimmer a quella della pompa di risalita ci andrà tramite lo skimmer, cioè l'acqua mi cade dalla vasca nello scomparto dello skimmer, e lo skimmer scaricherà l'acqua nello scomparto della pompa risalita, giusto? quindi cmq, se faccio una paratia di 20 cm, il livello dell'acqua nella sump sarà cmq inferiore a 20 cm....ci sono? il sensore per il rabocco lo mettero' nello scomparto dell pompa di risalita, perchè è li che evaporerà l'acqua, giusto?
giusto
__________________
ciao da Mirco

cash74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11024 seconds with 13 queries