Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2013, 23:15   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se è un 100 litri e ha il lato lungo da almeno 60 cm si può fare.
Per me non è un problema seguirti, anzi......lo faccio con piacere, però solo se facciamo una vasca come si deve, non per far contento me ma per il benessere dei pesci:

Dovresti accettare alcune condizioni:
Vasca monospecifica.
Poca luce direi 0,2/0,3 w/l.
Allestimento con rocce, legni e al limite Aegagropila linnaei.
Cibo surgelato o vivo
Il sale marino non costa poco, senza piante potresti trovarti a fare cambi abbastanza sostenuti per tenere a bada gli inquinanti, con relativa spesa.
L'acqua del cambio deve essere preparata qualche giorno prima, nel contenitore va inserito il sale e una pompa di movimento per scioglierlo, qualche ora prima del cambio va inserito il termoriscaldatore, per portare l'acqua alla giusta temperatura.

Sicuramente dove li prendi saranno in acqua dolce, dovrai allestire con acqua dolce, inserirli, farli ambientare e poi salare progressivamente.
Agro non ti ha detto male.........il salmastro non è facilissimo!!
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14788 seconds with 14 queries