Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2013, 15:37   #13
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto bene a continuare qui......
Ti chiarisco subito un punto, l'acquario non deve essere "pulito e sterile" altrimenti non è un acquario .......non è il filtro in se che tiene pulita l'acqua ma tutta una serie di microrganismi che lo colonizzano, come fanno con l'intera vasca; sono tutti questi organismi che daranno stabilità alla vasca.
Le lumache devono essere benvenute, fanno una pulizia che non ti immagini, i vermetti dovrebbero essere planarie......non ti preoccupare quando arriveranno gli ospiti saranno un ottimo cibo vivo.

Quasi tutte le piante che acquistiamo sono coltivate in emersione, quando le acquistiamo e le poniamo in sommersione, spesso perdono tutte o quasi le foglie per rimetterne di nuove, completamente adattate alla vita sommersa. Detto questo purtroppo qualcuna può anche non riuscire ad adattarsi, comunque inizia ad aumentare la luce di mezz'ora al giorno fino ad arrivare alle 8 ore.

Le gradazioni delle lampade vanno bene ma evita quelle per rettili, hanno una forte emissione di uva-uvb che quasi sicuramente avvantaggia le alghe.

Metti un pizzico di mangime ogni settimana, unito alla marcescenza di alcune foglie dovrebbe essere sufficiente per alimentare lumache, batteri, e bei vermicelli permettimi un pò di ironia.....se vuoi fare una buona acquariofila devi abbandonare il concetto di "pulizia" tipico del gentil sesso

Le misurazioni dell'acqua le puoi fare quando e quanto vuoi.
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17386 seconds with 13 queries