Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2013, 12:59   #49
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
bene,le piante non sono mai troppe.
nella foto vedo delle conchiglie nella sabbia... a parte il risultato un po' pacchiano di mettere gusci di cozze e vongole in un acquario dolce ricorda che i gusci di conchiglia si usano nel marino per aumentare la durezza,sono calcarei.se il kh è alto e lo vuoi abbassare comincia a toglire i gusci.
biocondizionatori,attivatori batterici e prodotti magici per cambiare i valori dell'acqua personalmente non li uso mai,però il biocondizionatore dovrebbe legare i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto facendoli precipitare.non cambia la durezza dell'acqua.questo lo fai solo miscelando acqua di rubinetto con acqua osmosi.lo stesso per il ph,abbassarlo chimicamente da sempre risultati provvisori e rischi di introdurre sostanze inutili,il modo migliore per avere il ph sotto controllo in una vasca con molte piante è l uso della co2.senza scendere in dettagli tecnici direi che in un plantacquario succede questo:la pianta quando è colpita dalla luce avvia la fotosintesi clorofilliana e per farlo sfrutta il carbonio (co2)presente in acqua e rilascia ossigeno,di conseguenza con le luci accese aumenta il ph.di notte fa il contrario,mangia ossigeno e il ph tende a scendere.con la co2 si fornisce alle piante la quantità di carbonio che serve per la loro crescita(parlo di acquari ben piantumati).
ok...si, sapevo che non si mettono le conchiglie, però pensavo che essendo solo 2, peraltro piccole..va bè in ogni caso le tolgo..è che le ho trovate li per caso, tra li centinaia di cose che ho e ci stavano bene su quella sabbia color spiaggia
comunque le vado a togliere subito...
ma per un impianto di co2 fai da te? ho visto parecchi video su youtube, sembra facile..devo provare..non so quali rischi corro, forse devo solo sigillare bene il recipiente che userò..per evitare fughe di gas
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12314 seconds with 13 queries