Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2013, 12:35   #25
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guppynic Visualizza il messaggio
Grazie, perfetto!!! è appunto quello che vorrei fare collegare i led in più gruppi per fare un'accensione graduale della plafoniera, a questo punto se prendessi 7 driver per collegare 12 led per volta per farli accendere in sequenza a intervalli regolari come si dovrebbe fare?
Cerco di spiegarmi meglio:
1° driver
dopo 5minuti 2° driver
dopo altri 5' 3° driver e così via... e viceversa per lo spegnimento...
sarebbe possibile farlo? cos'altro dovrei acquistare?
Per un'accensione separata puoi comprarti una centralina per l'alba e tramonto che si trovano in commercio e costano parecchio oppure quelle artigianali ogni tanto si trovano fatte con arduino da qualcuno che le vende anche a prezzi normali oppure dividere le varie stringhe direttamente anche con altrettanti alimentatori e mettere per ciascuno un timer ma é una cosa complicata e anche essa dispendiosa , il mio consiglio se non compri una centralina é di dividere al massimo in due stringhe di alimentatori non di driver tieni nota cosi metti due timer e non spendi troppo e non ti scervelli nemmeno :) . Purtroppo la cosa più semplice é trovare qualcuno che ti fa una centralina con arduino per fare questa cosa e li puoi impostare l'accensione delle varie stringhe a tuo piacimento.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13622 seconds with 13 queries