Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2013, 22:53   #21
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è proprio necessario arrivare a valori limite con il kh per togliere un mezzo punto di ph dalla'acqua del rubinetto?
il ph deve stabilizzarsi al valore che ti interessa, è l'unico sistema. Tanto il kh lo puoi tenere sempre su un valore di sicurezza. La torba acidifica meglio con un kh non troppo alto
Il gh invece quello puoi regolarlo sempre e va mantenuto su valori ottimali della specie
Quote:
Non converrebbe a questo punto partire con durezze più alte e aumentare gradualmente la torba?
Aggiungere torba continuamente ti porta ad assorbire continuamente durezza, di conseguenza i valori sono sempre instabili. Facendo così la gestione diventa impossibile...

Usandola sempre basta veramente poco per andare giù di 0,3-0,5 sul ph, naturalmente con l'altro metodo.

Per il gh brightwell c'è questa formuletta
Ad esempio:
8 di GH : 4,7(numero fisso)= 1,7
1,7x6,60 galloni (25 litri)= 11,2 grammi
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09391 seconds with 13 queries