Discussione: fluorite e calamita.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2013, 17:33   #7
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
ho sempre usato una carta di credito per pulire i vetri,con la calamita c è sempre il rischio che il ghiaietto, perchè è ferroso o perchè si fanno movimenti maldestri, finisca per sbaglio sotto la calamita.quando si trascina la calamita si fa una bella riga e il cristallo è andato.esistono anche dei raschietti come quello ADA che sono eccezionali,ma in casa abbiamo tutti una tessera del supermercato o una carta di credito scaduta,i vetri si puliscono che è una meraviglia a costo zero e senza rischi di rigature.comunque la flourite contiene anche ferro,oltre a microelementi vari,può darsi che la calamita riesca ad attirare pezzi piccoli.
Oltre ai granelli anche i gusci delle lumachine...fanno danno!
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11623 seconds with 13 queries