Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2013, 09:56   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
i cannolicchi offrono comunque una bella superficie di colonizzazione, alla fine è uguale, solo che la spugna come ben sai ogni tanto va sciacquata con l'acqua dei cambi ed essendo la vasca in un bar, non ce li vedo a fare questa operazione, sai com'è meno manutenzione si deve fare meglio è. La lana la cambi quando è troppo compattata e via.
Suggerisco di fare un paio di strati sottili di lana, così basta cambiare solo lo strato superficiale e quello sotto resta libero da residui grossolani più a lungo e preserva i cannolicchi. Quando avevo i poecilidi (gran sporcaccioni) facevo così.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13127 seconds with 14 queries