Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2013, 20:20   #15
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Calcola sempre un margine di errore nei test liquidi... ora il ph per i danio è corretto.
Devi alzare il gh... in condizioni non ottimali i pesci si ammalano.
Puoi usare questo, ottimo rapporto qualità/prezzo http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-14094.html ma anche un integratore di kh può tornare utile... http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-8157.html

Il kh del cambio stai sul 3, max 3,5. Regolati sempre con il ph. Misura settimanalmente ph e kh. Il gh invece devi mantenere sempre lo stesso valore in vasca o cmq adatto ai danio

La stabulazione rende i valori stabili, ma serve controllare i valori in stabulazione, calcolare quanti acidificanti mettere in stabulazione e poi come fare i cambi in vasca. Per un ph sopra il 7 e con poca esperienza non vale la pena. Tanto vale usare piccole porzioni di torba e calibrare il kh.

Sulla torba influisce soprattutto la durezza, carbone, cambi con valori troppo diversi dalla vasca o troppo cospicui, quantità sbagliate di torba, sostituzione troppo presto o troppo tardi..
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12579 seconds with 14 queries