|
Originariamente inviata da Schopenhauer
|
Guarda, forse sarei stato al 100% concorde con te decenni fa quando l'acquariofilia era ai suoi albori e gli habitat naturali erano ancora integri e non inquinati... A oggi credo che molti pesci stiani di gran lunga meglio in molti acquari - con le dovute condizioni - che "a casa loro".
Non è questione di perbenismo, è buon senso a rispetto per delle bestie. Un cane puoi tenerlo tutto il giorno chiuso in una stanza legato al muro, al freddo e al buio, oppure puoi farlo vivere meglio; non capisco perché per dei pesci non debba essere la stessa cosa. Chi ama gli animali cerca di farli vivere nelle condizioni migliori che può offrire, secondo me.
|
Questa poi le batte tutte... Ma chi scrive spero si renda conto di quanto contribuisca con il suo hobby a inquinare i fiumi, laghi e torrenti con lo spreco di energia elettrica ed acqua per mantenere una minuscola briciola di fiume esotico o di barriera corallina nel suo salotto. Per non parlare degli allevamenti, il trasporto e tutto ciò che è l'indotto che gira attorno a questo hobby e che genera profitto. Di quanto gli incroci e le riproduzioni in cattività siano deleteri per l' evoluzione delle specie in questione. È un hobby "ecologico" quanto lo sono gli zoo e forse anche meno, il tutto per soddisfare il nostro smisurato ego di possedere e mostrare agli altri ciò che siamo stati capaci di fare ricreando in un angolino di natura nel salotto di casa propria , giocando a fare dio. Ok non lo fate per stupire gli altri ma per rilassarvi con. Un angolo di natura facile da osservare... Bene ma chi state compiacendo così e mi ci metto anche io voi stessi o i vostri pesci? The Truman show insegna.
"This is Major Tom to Ground Control..."