Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2013, 21:29   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra che tu abbia le idee già piuttosto chiare, andiamo con ordine: un muschio che sembra un prato inglese non mi viene in mente, per quanto riguarda l'abbinata aquabasis blus della JBL - sabbia ultrafine, eviterei, io la sabbia finissima la utilizzo senza fondo fertile sotto, perché i granelli finissimi finirebbero inevitabilmente sotto al terriccio e sarebbe un guaio in considerazione dell'intento di mettere gamberetti.
Valuterei piuttosto uno di quei fondo specifici per loro, che sono più grossolani quasi a palline, molto utili anche per far crescere piante difficili come i pratini. Costano un po' ma dato che il litraggio è contenuto, potresti farlo. Vedresti così le simpatiche caridine far roteare i granelli con le zampine anteriori, sono buffissime quando lo fanno.
Per il feltrildriops dell SHG inizia a dosi bassissime e aumenta molto lentamente stando attento al comportamento dei crostacei, se dovessero iniziare a muoversi a scatti salendo in superficie, stai pronto con un generoso cambio.
Per andare sul sicuro valuterei fertilizzanti sicuri per crostacei, magari della stessa marca del fondo, in modo da creare un'utile sinergia in favore della flora.

Le piante le introdurrei tutte insieme, in modo che dopo non fai pasticci e non si alza il fondo.

Per la fauna invece di solito io metto prima le caridine per dar loro modo di ambientarsi e conoscere per bene la vasca e i nascondigli, poi dopo un paio di settimane, i pesci. Altrimenti rischi di non vederle in giro per diverso tempo.

Bene per l'acqua di osmosi più sali e per la Co2 in gel, ma non da subito, dopo un po' che hai messo le piante.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14624 seconds with 13 queries