|
Originariamente inviata da Danny85
|
La marca conta poco,ormai sono più o meno tutti allo stesso livello i neon,gli unici che hanno un po' di differenza nello spettro di emissione sono i fitostimolanti,che tra l'altro secondo me fanno peggio rispetto a quelli normali perché di solito hanno picchi sul rosso ed il blu invece di avere uno spettro completo.
Ho trovato questa discussione in cui non ne parlano proprio bene:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369307
Comunque non avevo capito che li volevi uno da 5000 e uno da 10000°K.
Posso chiederti il motivo? Perché ti piace l'effetto in acquario?
Io se fossi in te senza andare a perderci tanto la testa prenderei un 4000°K; oppure se è troppo giallina vai sul 6500°K da affiancare al 5000°K;per le piante cambia poco o niente,io ne ho provate di cotte e di crude e non ho notato differenze se l'acquario è già abbastanza stabile.
E ricordati di cambiarne uno e dopo almeno un mesetto l'altro!
|
|
Originariamente inviata da botticella
|
dai retta a me il 10000 non lo mettere più metti un 4000°k e un 6500°k vedrai che bello segli o philips o osram come marca il rezzo 6 o 7 euro cad
|
Il parco luci è quello di "default" della mia vasca e devo dire che non mi ha creato mai problemi di alghe (anche perché tengo costantemente sotto stretto controllo i valori in vasca, la fertilizzazione e ho un buon "parco" di pesci/caridine che non disdegnano le alghe). Ho già cambiato una volta i neon e già allora ho avuto diversi dubbi sul procedere o meno a sostituire il t5 da 10000 K con uno da 6500 K ma alla fine mi sono deciso a mantenere "l'assortimento" originale anche perché avendo (volutamente) l'acqua gialla (anche questo un fattore che penso prevenga la proliferazione algale) ho pensato che un cambiamento potesse accentuare troppo tale colore.
Mi sbaglio?
