Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2013, 00:37   #4
pedro74
Guppy
 
L'avatar di pedro74
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paul,
nonstante tu abbia letto guide e discussioni varie, ho paura che diverse cose ti siano ancora poco chiare...
mettere un fondo alto di sabbia (dsb) nell'acquario marino, è un qualcosa che si discosta enormemente dal puro appagamento del senso estetico.
il substrato che andrai a creare, maturando nel tempo e riempiendosi di vita,
diventerà il "centro nevralgico" del tuo reef, e non una banale coperta per il vetro di fondo!
naturalmente lo stesso andrà curato e mantenuto nel migliore dei modi, e soprattutto dovrà essere costituito da materiale idoneo allo sviluppo della necessaria infauna,
e garantire quindi un'ottimale effetto filtrante.
a tal proposito, ti rimando alla lettura di questo interessante articolo scritto da Paolo Piccinelli
http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp
vedrai che ti toglierà diversi dubbi, circa questo metodo di gestione.
in ogni caso, dovessero rimanerti delle perplessità,
i ragazzi di AP son sempre qua disponibili
pedro74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10513 seconds with 13 queries