Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2013, 20:58   #15
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi hanno infastidito certi commenti detti da chi passava con superficialità davanti alle vasche come "ma non vedi che acqua sporca che hanno?" "ma ci sono i pesci?"
questo è il rischio che si corre accomunando pubblico acquariofilo con quello venuto per cani, roditori gatti, non è una critica è solo che ci può stare che restino perplessi davanti a vasche di acqua scura come quelle allestite per i nani sudamericani o per certi anabantidi, a questo proposito, l'anno prossimo si potrebbe creare vasche tematiche con schede tutte uguali dove vengano riportate le caratteristiche principali dei pesci in modo da creare un bel percorso didattico, che si snodi tra lo stand di Ap e i tavoli degli utenti che potranno esporre le loro vasche allestite accanto alla tecnica in vendita, così da evitare di essere chiamati "mercatari", ma comunque le critiche sterili ci saranno sempre, non si può evitare, con tanta affluenza ognuno la pensa come crede.
Quello che ho notato parlando con gli standisti degli altri settori è che siamo un po' tutti nella stessa barca, ho dovuto fare un corso accelerato sui roditori perché i miei figli mi hanno convinto dopo aaaaanni a prenderne uno (due in effetti) e ho visto grosse differenze nel modo di tenere gli animali: da quelli che tenevano roditori e rettili tutti ammassati a quelli che si rifiutavano di venderli a famiglie con bambini particolarmente esuberanti, con tutte le varianti nel mezzo. Privati e negozianti che trattavano con rispetto e attenzione gli animali erano la maggioranza, speriamo di isolare sempre più quelli che invece li considerano solo merce di scambio.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08613 seconds with 13 queries