Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2013, 10:31   #15
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Baloss, il primo sistema da te elencato è il reattore. In pratica una campana dove si fa entrare la co2 e acqua in modo da favorire il mescolamento e la dissoluzione della co2 on acqua. Come metodo è molto efficace ma secondo me anche troppo ingombrante per una vasca da 60 litri.
Per quanto riguarda il diffusore co2 proma di passare alla bombola io l'ho usato sia con il cotone che con la perlon. Il vantaggio della perlon è che principalmente non si rovina in acqua, altrimenti le prestazioni sono uguali... comunque se puoi mettici della lana di perlon.
Comunque secondo me questo diffusore casalingo in 60 litri non penso riesca a svolgere il suo lavoro efficacemente, io dosavo circa 2 bolle al minuto sul caridinaio da 20 litri ma come l'ho messo in un altro caridinaio da 30 litri l'ho mandato in crisi per via della maggiore co2 erogata

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 4
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace Filippo73 Piace questo post
 
Page generated in 0,17128 seconds with 15 queries