|
Originariamente inviata da dave81
|
per me uno vale l'altro, si tratta di filtri piuttosto piccoli che vanno bene solo per acquari di modeste dimensioni e con un carico organico modesto. sono pompe-filtro.
secondo me la buona vecchia scatola nera a 3 vani, pur essendo brutta e ingombrante, alla fine è sempre la soluzione migliore: la riempi come vuoi, ci metti quello che vuoi ed, essendo un po' più grossa, garantisce un filtraggio migliore.
volendo, con meno di 60 euro ti compri un filtro esterno
|
eh lo so ma dipende sempre da quale filtro esterno.
io volevo buttarmi su qualcosa di silenzioso ma efficiente e buono.
è che questa maledetta scatola nera è pure rumorosa a tratti quando vibraperchè la pompa tocca la plastica, anche soltanto tramite il filo.
io volevo prendere un ecco pro e stop. ma ora che si è rotto questo maledetto gruppo luce.
la mia vasca è 80x40x50
l'
eheim classic ad esempio, che costa anche sui 60 euro, è privo di materiale filtrante biologico. me lo consigliate calcolando che io fino ad ora ho avuto il siporax??
p.s. poi questi filtri interni citati riportano anche un filtraggio per acquari più grandi, dici proprio che sono balle?
che dite oppure di un
tetra ex 700, che costa solo 60 euro?