Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2013, 21:13   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, come gia detto prima, il mio consiglio è di comprare il fondo fertile (nelle varie confezioni c'è scritto per quanti litri è) e sopra della ghiaia scura a piccola granulometria (direi un 6-7cm vanno bene, per sapere quanti kg comprare guarda questo link). La ghiaia prima di essere inserita va sciaquata per bene

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp

Piante: dipende dalla luce, cosa monta la tua vasca (mi interessano watt e kelvin, se non lo sai dimmi se c'è qualche sigla sulla lampada). Appena ho queste info affrontiamo l'argomento

Test: devi comprarti i test a reagente di no3, no2, po4, gh, kh, ph. Su internet trovi le valigette, risparmi un bel po. Puoi provare su aquariumline e acquariomania

Una volta messo il fondo, l'acqua, le piante, si parte con un fotoperiodo di 6h, che va aumentato di 30min ogni settimana, fino ad arrivare a 8h30min, e per almeno un mese non devi tenere alcun pesce. Per più info leggi qui

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

e dai una occhiata a queste altre guide

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418


Pesci: senza bisogno di raggiungere valori troppo al limite (appena hai i test posta quelli della tua acqua di rubinetto e vediamo se c'è da apportare qualche modifica) potresti cominciare coi rainbow fish, sono carinissimi

http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335

A me piacciono molto Iriatherina werneri, Pseudomugil gertrudae e Pseudomugil Furcatus

Oppure coi poecilidi, tipo guppy, platy (che adoro), xiphophorus helleri e black molly

Buttandoci su caracidi e ciprinidi potresti puntare su hasemania nana, Danio erythromicron (bellissimo), Danio choprae, Sawbwa resplendens, Microrasbora rubescens, Trigonostigma espei

come pesci da fondo direi dei bellissimi cory aeneus :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10153 seconds with 13 queries