il discorso dell'approssimazione è valido per ambienti molto acidi. Se ad esempio il range è ph 5/7, stai sul 6-6,5 e kh non a 0 per non rischiare. Nel caso dei danio, dato che è più facile, i valori si mettono quelli esatti. Se il range è 7/7,5, 7,5 è meglio evitare.
Cmq tranquilla c'è chi non pesa, fa sbalzi, non si informa e poi si lamenta che va tutto male

Il ph dell'acqua d'osmosi non considerarlo, essendo il kh a 0 non ci sono tamponi quindi non è un valore attendibile. Il ph del rubinetto forse... inizialmente è alto per la pressione, poi magari lasciando a riposo si stabilizza.
Catappa in vasca e rubinetto il ph non si muoverà mai. Non devi avere paura di usare la torba,
è il sistema migliore e forse più semplice perchè non puoi inserire 200 foglie
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Fai i cambi sempre con kh 4 e metti 30 grammi di torba mese, prova... il gh devi acquistarlo
|
Quote:
|
E' possibile che acque diverse a parità di kh reagiscano in modo diverso all'acidificazione?
|
sì, se hai già usato torba o usi nei cambi acqua con valori un pò diversi etc