Discussione: Caring for fish
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2013, 00:03   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zyxel Visualizza il messaggio
Sapete che la Cina sta comprando l'africa x far pascolare i bovini che mangerranno i cinesi nei prossimi 10 anni. Il Madagascar è l'esempio vivente di questa nuova fame di terra x i bovini. Una delle zone più belle del mondo distrutta x produrre carne x i cinesi.
Non voglio alimentare polemiche (anche perché Ale ha detto tutto, e la penso in maniera molto simile a lui), ma le mucche (quelle belle grasse che compriamo sotto forma di bistecche dal macellaio) in Madagascar non durano (come in buona parte dell'Africa). Il bovino allevato in loco è lo zebù (diciamo la versione rustica della mucca), che è ottimo in umido, ma piuttosto duretto per i palati "occidentali" (però mangia anche le spine, resiste all'umidità estrema, resiste alla sete, in condizioni in cui una mucca si ammala e muore).
Per il resto, la fonte di proteine animali più diffusa, oltre al pesce, è il pollo.
I Cinesi, in Madagascar, non pascolano mucche, ma comprano resort e vendono tecnologia a basso costo (auto, barche, pannelli solari, ecc.).
Parlo per esperienza diretta, ci sono stato, e ho girato un po'.
Semmai, è la coltivazione del riso in collina (il "riso di montagna", come lo chiamano i Malgasci) che viene effettuata con tecniche poco efficienti e danneggia l'ecosistema gravemente (si brucia la foresta per far posto a coltivazioni che durano 2 o 3 anni, poi il suolo desertifica o viene eroso).
Per il resto, pochi paesi africani hanno un'attenzione all'ambiente come in Madagascar (anche nelle persone comuni nei villaggi più sperduti, perché hanno imparato che col turismo "consapevole" ci campano anche lontano dai resort e dai villaggi turistici lungo le coste).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10909 seconds with 13 queries