Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2013, 13:27   #19
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ale
Sicuro tutto il Ca che inserisce con l'A precipita perché non riesce a stare in soluzione. Il Mg non saprei dire se si é consumato o precipitato... non sono esperto ma così a occhio per arrivare a valori così bassi qualcosa é successo di precipitazione.
Per quanto riguarda gli squilibri ionici credo che riguardino solo ioni Ca e Carbonio ma non ne sono sicuro... Cmq andare a misurare Ste cose é impossibile.
Quando si é incerti un bel cambione e via... ah!!!
Silvie mica sarebbe una cattiva idea!
Fai un bel cambio anche del 40 % e via così ci si toglie anche questo dubbio


Inviato con la forza del pensiero
------------------------------------------------------------------------
PS e OT
Le foto già pronte
Ma del paesaggio o della fauna trovata in loco?

Ecco adesso Silvietta ci bacchetta


Inviato con la forza del pensiero
__________________
Davide

Ultima modifica di DaveXLeo; 19-08-2013 alle ore 13:29. Motivo: Unione post automatica
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08492 seconds with 13 queries