Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-08-2013, 00:23   #10
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho ricontrollato il contenitore kcl e il liquido all'interno c'è. Non è pienissima ma c'è. ora non so se il KCL evapori o possa scadere (le soluzioni di taratura hanno scadenza 2018). L'unico dubbio è che messa orizzontale (nella sua scatola dimballo) la sonda non venisse completamente immersa nella soluzione ma mi sembra strano.

Eseguita la 3° calibratura.

Con la soluzione 7, la sonda è partita da 7.3 circa e ci ha messo 5 minuti per arrivare a 7.1 (valore che avevo memorizzato nella seconda calibrazione perchè stanco di spettare che scendesse) poi più di 30 minuti per arrivare a 7.03. Qui si è fermata ,cambiando la posizione è scesa a 7.01, poi ho dato l'ok per la memorizzazione.

Con la soluzione 4 la sonda partendo da 4.15 ci ha messo 5 minuti per arrivare a 4.03, e altri 5 per arrivare a 4.0.

Che fare? Faccio un'altra calibrazione tra 1 settimana per vedere se le cose migliorano ancora o la rispedisco in garanzia in Germania? (Non so se le s.s sono a mio carico, ma penso di si almeno per l'andata.)

In teoria avrei in mente di prendere una sonda ricaricabile bnc (che penso sia compatibile con la power unit) però avrei voluto sfruttare un po' la sonda dennerle dato che è nuova e l'ho pagata....

L'importante è capire se le misurazioni che fa sono giuste, se il tempo di rilevamento del cambiamento di ph sia idoneo per la corretta apertura/chiusura dell'elettrovalvola, se si sta assestando andando a stabilizzarsi e a migliorare o se ha tutti i sintomi di una sonda che nel giro di pochi mesi diventerà inutilizzabile.
jento non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12858 seconds with 14 queries