|
[MATTANADANIELE]
ciao sinceramente anch'io non ho mai creduto alla favola del dsb ma sostanzialmente dal primo giorno dell'attivazione e ripeto non si e' presentato il problema nel primo mese di utilizzo non e' cambiato nulla , io non cibo derettamente i coralli , solo pappa ai pesci circa 10 tutti di piccole dimensioni in 550 litri non aggiungo oligoelementi , fa tutto il reattore ed infine faccio cambi regolari con sale korallen zucht ogni 7/10 giorni .[/QUOTE]
Daniele, perdonami, ma non è una favola quella del DSB, ma una cosa che accade anche a me (DSB nel med da 500 litri) quando si verificano condizioni particolari.
Di solito accade quando viene smosso il fondo per qualche motivo o quando c'è qualche animale (es. ricci) che gratta le rocce mettendo in sospensione del sedimento.
Quello che io vedo dalla foto sembra sedimento in sospensione, quindi non carico proteico che genererebbe altro tipo di schiuma. A me faceva così tanti anni fa quando integravo con AragaMilk. Non è che hai ARM nel reattore e/o hai avuto qualche precipitazione??
Peraltro credo che sia proprio il carico organico (o la "qualità" dell'acqua) ad essere cambiata perchè uno skimmer o funziona, o non funziona (è tutto legato al progetto per quanto riguarda il funzionamento in generale, alle pompe per l'alimentazione e la schiumazione).
Comunque a scanso di equivoci io proverei a controllare la pompa ed il venturi eliminando eventuali incrostazioni anche dal tubicino di aspirazione del venturi stesso.
Tieni presente anche che a distanza è molto difficile, per chiunque, individuare la causa del problema, specie se questo non è un problema tecnico legato a malfunzionamento delle pompe o alla taratura.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
|