Discussione: Problema Kh, Gh, Ph
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2013, 16:48   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai piccoli cambi (10 - 20 %) ma frequenti finché le durezze non tornano a valori elevati.

Materiale calcareo aiuta a tamponare il crollo di KH e PH, ma solo se si va verso valori acidi. Purtroppo ai valori ideali per le ampullarie (PH > 7) non si scioglie più.

In particolare, l'uovo è quanto di più inquinante tu possa trovare. Meglio roccia calcarea, osso di seppia, ma la cosa migliore e più controllabile sono i sali.

Per tutte le questioni riguardo al mantenimento di valori consoni alle ampullarie, ti rimando al topic in evidenza:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143149
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08330 seconds with 13 queries