Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-07-2013, 11:10   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto su ap, mi devi qualche diottria, perché leggere tutto appiccicato è davvero difficile, metti magari qualche spaziatura tra un periodo e l'altro.
Complimenti per il resoconto dettagliato d'altra parte.
Fai bene ad avere dei dubbi su quanto ti ha consigliato il tuo negoziante, cerchiamo di andare con ordine:

Quote:
mi ha detto di aggiungere altri pesci visto che ce ne erano pochi cosi da colorare un pò l'acquario
Quote:
1 coppia di platy corallo,1 platy maschio red wag,13 platy rainbow wag,1 coppia di hyphessobrycon whithe fin,1 coppia di pistella maxillaris,15 tra neon e cardinali,1 barbus schuberti,1 hymnocorymbus ternetzi o tetra nero,2 hyphessobrycon anisitsi,1 tetra zona,1 coppia di barbus ciliegia,1 coppia di barbus titteja,1 pulitore a ventosa e 2 corydoras panda..imn più ho come invertebrati 1 ampullara nera,1 chiocciola killer e delle altre chiocciole che il ragazzo che mi ha venduto il tutto ha detto che servono a tenere pulito l'acquario
bè, io direi che stai a posto così in considerazione del fatto che 9 guppy, un ancistrus (sempre se di quello si tratti) e sue corydoras, nel 30 litri proprio non ci stanno.

Anche gli abbinamenti dei pesci e le proporzioni maschio/femmina non vanno bene: i poecilidi (guppy e platy) si mettono almeno 1 maschio per 2, meglio 3 femmine, altrimenti le poverine vengono stressate in continuazione e vivono molto meno.

Quote:
coppia di hyphessobrycon whithe fin,1 coppia di pistella maxillaris,15 tra neon e cardinali,1 barbus schuberti,1 hymnocorymbus ternetzi o tetra nero,2 hyphessobrycon anisitsi,1 tetra zona,1 coppia di barbus ciliegia,1 coppia di barbus titteja
tutti questi vanno tenuti in gruppetti, piuttosto che in coppia, ma quello è il meno, piuttosto richiedono parametri dell'acqua differenti (acqua più tenera e acida o al limite neutra con pH7°)rispetto a quelli dei pecilidi che prediligono acqua dura e più alcalina.

Un'altra cosa che salta all'occhio è tutta quella roba chimica che inserisci nella vasca piccola, con quella tamponi per un po' la situazione, ma prima o poi il patatrac succede per sovrappopolazione.

Il problema del cibo è dovuto al fatto che i pesci che hai non sono compatibili tra loro come comportamento: è normale che platy e guppy si alimentino in superficie, data la loro conformazione, infatti per loro è più indicato un cibo a scagli che galleggia.

Gli altri invece preferiscono granulato che va nel mezzo della vasca perché appunto loro si alimentano nella linea mediana (i caracidi) e mediana e bentonica corydoras e barbus e pulitore a ventosa.

Per quanto riguarda le piante io farei un fotoperiodo continuato, importante però è sostituire le lampade se non sai quanto tempo hanno, dato che la vasca è usata.

Per ora mi fermo qui, poi ragioniamo sul resto.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11221 seconds with 13 queries