Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2013, 23:53   #34
G-Max
Plancton
 
Registrato: Jul 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 27
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
1) Le quattro settimana vanno rispettate senza fare cambi di acqua e senza aggiungere nulla i soldi utilizzali per le piante e per i test, ecco questi ultimi sono indispensabili ( Ph,gh,kh,no2,no3 )

2) Non ci dovrebbero essere problemi a regola si accoppia con la prima che ci sta, l'importante è creare rifugi e barriere visive come ti abbiamo gia detto, piantuma e riempi la vasca di piante cosi da non avere nessun tipo di problema.

3) Riempi l'acquario e dopodichè inserisci le piante, non ci sono molte alternative

4) In totale io mi terrei sui 5cm

5) Si e piu che altro è sempre meglio evitare di tenere pesci in vasche cubiche e si prevalgono i "parallelepipedi" .
grazie delle risposte sempre precise e veloci, 5 cm divisi ad esempio 2 di fertilizzante e 3 di ghiaia? o è meglio più fertilizzante?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da PinoBurz Visualizza il messaggio
I batteri non sono indispensabili, non comprarli.. Aspetta comunque un mese.
Le piante le metti quando vuoi, solitamente si fa riempiendo la vasca a metà ma è solo per non bagnarsi troppo!
La colonna d'acqua è proprio come dici tu.
Qualora si accoppiassero, non farti problemi.. In una vasca di allevamento non si schiude nulla, però vedi la "danza" che è bellissima!
Per il fondo, un paio di centimetri di fondo fertile e 4 centimetri circa di fondo. Il mio fondo non l'ho fatto io ma il negozio quindi non so dirti nulla.
Il fondo fertile serve se vuoi piante più complesse da quelle a bassa gestione, e comunque devi accompagnare con luce buona e un fertilizzante anche blando in colonna.
Per il tipo di fondo, ti suggerisco di non mettere roba molto grossa, ma a granulometria medio fine.

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Scusate il doppio post

ma l'accoppiamento si può far fare anche nella stessa vasca dove vivono sempre se non voglio far nascere i figlioletti, giusto? in questo caso comunque non dovrei spostare poi lo stesso le due femmine per evitare danni fatti dal maschio... scusami ma questa parte non mi è chiara...

Ultima modifica di G-Max; 17-07-2013 alle ore 23:58. Motivo: Unione post automatica
G-Max non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,41239 seconds with 13 queries