Discussione
:
Acquario ampullarie
Visualizza un messaggio singolo
17-07-2013, 10:53
#
9
clay10r
Plancton
Registrato: Jan 2013
Città: Bergamo
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 36
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
pomodorodimare
Originariamente inviata da
clay10r
Grazie, avevo già letto in merito, quello che intendevo io, magari é scontato,é questo : devo allestire con vasca filtro riscaldatore fondo ecc come per il dolce o basta la vasca con riscaldatore e qualche pianta? A prescindere dalle dimensioni che poi andrò a valutare...
Grazie
Sent from my Lumia 920 using Board Express
------------------------------------------------------------------------
Diciamo indicativamente un 60 litri più o meno giusto per iniziare a dimensionare
Sent from my Lumia 920 using Board Express
un 60 litri di ampullarie?epiche bestie
sinceramente,considerato il carico organico non indifferente,ti propongo 2 alternative( da prendere con le pinze,poi nel caso approfondiamo
-o allestisci in modo che le piante prendano la maggior parte degli inquinanti in vasca,e aggiungi un filtrino a zainetto modello niagara(che quindi da solo sarebbe sottodimensionato...ma considerando che metti lumache e molte piante...)
-altrimenti inserisci un filtro normalissimo interno proporzionato all'acquario.
in ogni caso io il filtro lo inserirei
ok hai chiarito il mio dubbio, l'allestimento è identico a una acquario tropicale... quindi vasca fondo filtro ecc... direi che la soluzione piu' comoda è acquario con il suo filtro e qualche pianta..
grazie
clay10r
Profilo
Invia un messaggio privato a clay10r
Visualizza messaggi di clay10r
Page generated in
0,09568
seconds with
13
queries