Discussione: ma cesar millan.....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2013, 21:11   #73
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Etā : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fucis Visualizza il messaggio
E l'ho addestrato, non saprei che termine dovrei utilizzare. E l'ho addestrato tanto bene che nonostante la mole gli avevo insegnato a fare di tutto. ma tutto intendo tutto, anche ballare, camminare solo sulle zampe posteriori, togliere il cappello a coloro che entravano in casa con berretto o cappello invernale, saltare a ritmo, abbaiare a comando, ricercare oggetti e droghe, profumi o persone, eseguire difficili combinazioni di ordine(seduto, i piedi, sdraiato, in piedi, seduto, abbaia, zampa, l'altra zampa, l'altra, l'altra, l'altra, ora eretto, abbaia, balliamo, fai la rana... etc con sequenze anche di 5 minuti).

Per addestrare imho č necessario avere un fluido magico, una capacitā comunicativa incredibile col mondo animale (e fortunatamente ne sono dotato come molti di voi sicuramente) mentre il pezzo di carta che certifica di aver fatto 10 o 20 o 1000 ore di studi della materia molto spesso č il classico pezzo di carta da appendere al muro...
Fucis, io non metto in dubbio che tu sia bravissimo con i cani ma, consentimelo, non penso tu possa paragonarti ad un etologo o anche ad un veterinario comportamentalista. Tu potrai avere una grande sensibilitā che ti consente di allacciare un ottimo rapporto con gli animali (e succede anche a me tanto che in 10 giorni sono riuscito a fare in modo che Raoul si fidasse di me mentre aveva giā aggredito tre persone che avevano cercato di avvicinarsi), ma non credo che possiamo (entrambi, eh!) nemmeno lontanamente paragonare le nostre capacitā con chi ha studiato il perchč di certi comportamenti, e ne ha fatto la propria ragione di vita oltre che una professione. Da questi professionisti possiamo solo imparare. Anche da Millan, č evidente: da lui, ad esempio, ho imparato moltissimo; mi č molto chiaro cosa NON fare con i cani.....

Comunque sia credo che questa discussione mai avrebbe fine, per cui mi ritiro.

Quando e se avrai bisogno di un consiglio per risolvere un problema acquariofilo, nei limiti delle mie conoscenze, resto a tua disposizione.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio

Io ho letto , ma poi ho pensato che la cosa se ricordo č stata giā discussa , e la cosa vā sempre a finire che passiamo per i difensori di un pirla che non sō addomesticare un cane che non sā fare il suo mestiere e che non fā altro che trattarli male , quindi discussione giā morta all'inizio
Chris, ma non č cosė.

Io contesto i metodi in quanto obsoleti, superati e non rispettosi degli animali. Probabilmente Millan, in buona fede, č anche convinto che siano i migliori sistemi, ma purtroppo non lo sono.

Quindi non si contesta il fine o la capacitā di ottenere certi risultati, ma il metodo. Solo questo.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 23-01-2013 alle ore 21:19. Motivo: Unione post automatica
Geppy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31026 seconds with 13 queries