|
Originariamente inviata da Geppy
|
|
Originariamente inviata da Fucis
|
come detto, ho addestrato i cani di casa e, alcune volte aiutato persone a comprendere le necessità dei loro amati, mostrandogli (come accade spesso anche all'incriminato) come anche con uno sconosciuto cani non addestrati possono rispettare comandi semplicissimi.
diciamo che ho un ottimo ascendente sugli animali ed un amore spassionato per gli animali in genere (e imho loro lo comprendono assai bene)
|
Vabbè, però questa è una cosa, essere educatore cinofilo, ben altra.
|
non mi par proprio di aver detto di essere un "educatore cinofilo".
|
Originariamente inviata da Geppy
|
Anche io credevo di essere molto bravo con i cani, visti i risultati ottenuti con i vari cani della nostra vita, ma ho compreso i miei limiti (enormi) quando mi sono trovato Raoul "attaccato" con i denti all'avambraccio.
Non è stato piacevole.
Visti i risultati ottenuto in seguito, mia figlia Manuela si è entusiasmata e sta seguendo un corso per educatore cinofilo e ti assicuro che, oggi, ho compreso tantissime cose.....
.......prima fra tutte che i metodi di Millan sono obsoleti, crudeli e sbagliati, oltre che pericolosissimi per i padroni.
|
mi fa piacere che tu abbia scoperto di essere meno bravo di quanto pensassi, e che il percorso formativo intrapreso da tua figlia ti abbia consentito di comprendere molte cose sui migliori metodi da adottare con gli animali. Perdonami, non c'è solo il "caso Raoul" di cui parlare, ce ne sarebbero a migliaia. Noi stessi abbiamo preso una Lupa di un anno molto ma molto difficile dal canile, che stiamo trasformando con successo in una cagna calma amorevole e dolce. Eppure è arrivata che pesava 12 chili in meno di oggi, nervosa, incazzosa, impaurita, preoccupata: è stata menata e completamente sfiduciata verso gli umani, mai avuto contatti con altri se non in canile, mai andata a guinzaglio, mai giocato con una pallina o una bottiglia: NULLA di quanto un animale faccia. Eppure le èstato chiarito sin da subito che i denti devono stare al loro posto, che il divano non è suo, e che il ruolo del capobranco è un sogno per lei. Raoul, attaccandoti,sicuramente non aveva chiare alcune idee, soprattutta una fondamentale: le regole le imposta il capobranco, e non "il branco" a votazione...
In ogni caso mi stranisce molto il tono che viene usato con alcuni utenti del forum, ed altro tono usato con altri utenti meno conosciuti o che magari hanno meno messaggi attivi. Si sa, che anche gli umani fanno branco... si definisce proprio "spirito di gregge" ed è chiaro in questa discussione. Ma siccome la ragione normalmente non va a chi grida più forte o a chi grida in copagnia...
