L'ultima foto ritrae sicuramente un muschio.
Riguardo al riconoscimento, purtroppo spesso serve un microscopio per una classificazione certa. O comunque caratteri che si devono osservare da molto vicino (inserimento foglie, carenature, margini, stomi, ...).
A volte fanno fatica anche i briologi (= studiosi delle briofite).
E calcola che in Italia ci sono circa 1130 specie (secondo Cortini Pedrotti).
Guarda se da
questa lista di nomi correlati a foto, riesci a confrontare i tuoi esemplari.
In questi links invece ci sono diverse guide con chiave dicotomica per riuscire a riconoscerne parecchie:
http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=498
http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=78
http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=245
http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=248
http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=247