Discussione: Riconoscimento muschi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2013, 17:07   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ultima foto ritrae sicuramente un muschio.
Riguardo al riconoscimento, purtroppo spesso serve un microscopio per una classificazione certa. O comunque caratteri che si devono osservare da molto vicino (inserimento foglie, carenature, margini, stomi, ...).
A volte fanno fatica anche i briologi (= studiosi delle briofite).
E calcola che in Italia ci sono circa 1130 specie (secondo Cortini Pedrotti).
Guarda se da questa lista di nomi correlati a foto, riesci a confrontare i tuoi esemplari.
In questi links invece ci sono diverse guide con chiave dicotomica per riuscire a riconoscerne parecchie:

http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=498

http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=78

http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=245

http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=248

http://dbiodbs.units.it/carso/chiavi_pub21?sc=247
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08885 seconds with 13 queries