|
Originariamente inviata da periocillin
|
per adesso non sembrano bruciate,almeno da queste foto e credo che lo sbiancamento derivi proprio dalla luce.
a vedere pero gli animali tipo l'euphyllia non credo che c'entri la luce, credo sempre piu ad un abbassamento dell'ossigenazione in vasca creata dalla milliput e dal repentino cambio luci.
In piu , come ti dicevo di legarti le mani, hai messo resine carbone, hai mosso la rocciata hai spento lo skimmer!!!! troppo sconvolgimento nella vasca tutto insieme in piu veniva dal problema con la bicomponente.
ormai hai fatto tutto quello che potevi fare e ti tocca aspettare e pregare.
io rimetterei le lenti e lascerei la plafo anche a 50cm al 50% i blu e al 40% i bianchi
|
aspetta aspetta...forse non ho spiegato bene i tempi...oggi ho solo spento lo skimmer (che comunque c'è da 4 giorni)...la rocciata è stata cambiata 3 settimane fa in occasione del problema con l'epossidica...proprio per evitare di dover stare a rifare casino poi...non ci sono né resine né carbone e ci sono state solo 2 giorni (appunto 3 settimane fa per il problema dell'epossidica, cioè sono servite come rimedio all'epossidica, non è che io gestisco con resine e carbone in vasca

)...le mani le ho legate veramente
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
L'epossidica ha lasciato segni solo sulla caulastrea che vedi davanti l'euphillya, gli altri animali non ne hanno risentito...l'euphyllia il "problema" lo presenta da questa mattina

Forse non mi ero spiegato bene prima
Ma quindi non ho capito lo skimmer pensi sia il caso di riaccenderlo?
Le lenti posso rimetterle...però per dimmerare è una questione più complessa...ti spiego bene così mi dai un consiglio...
questi sono i led (a partire dal retro della plafoniera) W=bianco B=Blu
B |W B W B W B | B B
W |W W W W W W | W W
B |B B W B W B |B B
B |W W B B W B |W B
I led a sinistra della prima linea e a destra della seconda sparano fuori dalla vasca (la plafo è 40 cm la vasca 25...l'ho presa in prospettiva di allargarmi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
I led delle prime due linee dall'alto (ovvero quelle che fanno luce sul retro della vasca, nella parte alta della rocciata) sono unite e dimmerabili ma NON blu e bianchi separatamente, tutto insieme.
Le altre due linee hanno accensioni indipendenti, ma non sono dimmerabili, quella in basso (cioè quella che fa luce sul davanti della vasca) è al momento spenta.
In pratica i led che adesso stanno illuminando la vasca sono questi, 18X3 watt, 11 bianchi e 7 blu, dei quali posso dimmerare 9 bianchi e 3 blu...2 bianchi e 4 blu non sono dimmerabili,
|W B W B W B |
|W W W W W W |
|B B W B W B |
volendo potrei accendere in più questi:
|W W B B W B |
Non dimmerabili...
Come procedo? Metto le lenti solo ai dimmerabili (che sono più che altro bianchi) e li metto al 40% e lascio gli altri senza lenti? Oppure il fatto che i blu abbiano o meno le lenti non fa differenza?
La fila spenta la accendo o la lascio spenta?
Scusa se ti rompo le scatole e grazie mille per i consigli!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)