Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2013, 13:45   #17
mare-moto
Guppy
 
L'avatar di mare-moto
 
Registrato: Nov 2007
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che sicuramente hai le idee più chiare di me su cosa vuoi fare...
Allora ti confesso dalla mia esperienza che per certe piante è meglio averlo inoltre per fondi con granulometria medio fine aiuta ad evitare la formazione di sacche anossiche e le microcorrenti di acqua fanno circolare l'azoto che non arriva ad essere molto concentrato tutto sotto il fondo.
Un ultima osservazione ma molto importante. E' facile metterlo prima dell'allestimento e se non lo vuoi usare basta scollegarlo (al massimo ti ruba qualche cm cubo di acqua), ma se lo vuoi mettere dopo.... è un casino. Quindi valuta tu.
Per le marchè ti dico la verità non ho notato nessuna differenza sostanziale soprattutto nel rendimento quindi ho optato per una medio economica (se vuoi in pvt ti dò la marca), calcola che non deve essere un riscaldatore.... ma solo una resistenza che genera una piccola quantità distribuita su tutto il fondale.
Se puoi metti un isolante sotto il vetro di fondo.

Per attaccare le rocce ti sconsiglio il silicone, ma ti consiglio la resina bicomponente per acquari che costa anche poco, mi sembra 2 o 3 euro il tubo. funziona così: scaldi le due parti nel micronde, poi le mescoli come fare la pastella con il pongo e poi ci unisci le rocce. Se guardi le mie foto la vedi rosa perchè è la colorazione per acquari marini (alga rossa) ma c'è anche quella marrone scuro.
Se hai bisogno di altro chiedi pure
mare-moto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11269 seconds with 13 queries