Discussione: ma cesar millan.....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2013, 20:55   #7
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Però non è tutto da buttare Geppy alcune cose che insegna sono valide e danno risultati , altre no , certo è stato mitizzato ed è un male , ma da quì a scrivere che è una persona crudele perchè usa un collare a strozzo ne passa a mio avviso , tante cose bisogna inanzi tutto saperle usare e usarle con la testa , per il collare a scossa sono con voi , anche se tanti di quelli che oggi fanno i moralisti lo hanno usato fino a 2 anni fà.
Ovviamente IMHO eh
Christian, il problema non è cosa insegna, ma il modo in cui lo fa.

Il collare a strangolo lo vendevo anche io in negozio e l'ho usato, per ignoranza, anche con Raoul e le mie piccole.

Da quando mi sono stati descritti i danni che provocano alla trachea li ho buttati nell'immondizia.

Sai che sono professionalmente nel pet dal 1995 e fino a quando non mi sono dedicato esclusivamente all'acquariofilia, trattavo il pet in generale con particolare attenzione ai prodotti per cani. Nel mio negozio si trovavano prodotti che in tutta Italia acquistavo solo io, a partire da pettorine speciali per finire a spazzole, shampoo naturali. guinzaglieria in cuoio trattata solo con sostanze vegetali, ecc., con particolare attenzione all'alimentazione senza coloranti e conservanti, ipoallergenica.
Ti assicuro che, proprio per queste caratteristiche, era un negozio frequentato da allevatori ed addestratori di tutti i livelli ma mai nessuno mi ha chiesto e/o utilizzava collari elettrici. All'epoca la maggioranza usava metodi coercitivi tipo "il cane non obbedisce? legalo ed allontanati! torna a prenderlo quando smette di abbaiare e ripeti la storia fino a quando non esegue il comando". Questa è coercizione, ma ben lontana dalla violenza che quell'imbecille di Millan mette in atto.

La mia ignoranza, come quella della maggior parte di chi non si è mai trovato di fronte un cane VERAMENTE problematico e/o aggressivo, non consente di valutare la differenza di metodo educativo.
Con l'esperienza fatta con Raoul posso affermare serenamente che se il nostro amico si fosse trovato questi 65 Kg di rottweiler, veramente aggressivo e senza paura (ancora oggi si scaglia contro le smart in movimento (è stato investito e ferito da cucciolo da una smart) e contro i camion dell'immondizia (era legato in un piazzale dove i camion dell'immondizia scaricavano i cassoni praticamente addosso a lui), dicevo..... se Millan si trovasse di fronte alla belva che era Raoul, altro che collare a strangolo..... non riuscirebbe nemmeno a metterglielo un collare elettrico; sarebbe già in ospedale prima ancora di prendere in mano il telecomando.....

Il suo primo addestratore, un personaggio alla Millan (un omicidio certo alle spalle e capo-zona della camorra) non era certo uno che se la faceva addosso al primo ringhio, ma di Raoul aveva paura.

Però una educatrice cinofila di esperienza ed una veterinaria comportamentalista, col metodo del rinforzo positivo e soprattutto con l'amore e la dolcezza (di Manuela e mia) ci hanno consentito di far diventare Raoul un cane quasi normale ma soprattutto sereno. Non lo sarebbe diventato se lo avessimo affidato a Millan. La violenza non paga! MAI!
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18525 seconds with 13 queries