Se si trova in una zona con poca corrente conviene tenerlo NON in verticale. Qualche tempo fa un utente aveva proprio questo problema e non poteva spostare il riscaldatore perchè gli altri vetri erano esposti (acquario come divisorio fra 2 ambienti).. Solo per una questione estetica quindi.
Sul lato corto rimanente non c'era molta corrente e il riscaldatore non faceva bene il suo lavoro. Furono consigliate diverse posizioni, si verificò che in effetti funzionava meglio in diagonale.
Idem per me, che ho avuto questo problema in una vaschetta di cura senza filtro (solo areatore) quindi con pochissima corrente. Memore della discussione che citavo, ho provato con il riscaldatore messo in diagonale e in effetti la temperatura risultava più omogenea e si attaccava meno spesso, portando la vasca alla temperatura corretta + in fretta e in modo + stabile.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Ho sempre visto e letto che la posizione migliore è quella verticale, infatti tutti i riscaldatori nei grandi filtri interni sono messi vicino alla griglia di aspirazione (per il movimento) e in verticale...
|
In quel vano c'è corrente. In quel caso verticale o orizzontale non fa nessuna differenza.