|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
sul fatto che ci siano mille mila topic al riguardo nessuno lo mette in discussione, ma che sia costante ancora non lo hai dimostrato, già solo l'escursione termica che si ha dal giorno alla notte nelle varie stagioni di per se non rende la produzione omogenea nell'arco dell'intera giornata.
sul fatto che l'uso della co2 fai da te sia in continua evoluzione (lo dicono il numero di topic aperti a riguardo) è dimostrazione del fatto che abbia ancora dei problemi e dei limiti.
|
Sai bene che le discussioni continuano perchè gli utenti non vanno mai indietro di più di 2 pagine a leggere ;)
La CO2 a gel, ben fatta, è relativamente stabile e funziona molto bene. Se dai più di 15 bolle/minuto però non ci sta dietro. A regimi entra in gioco la pressione, che limita la produzione degli lieviti e rende l'erogazione costante. Giorno e notte non ho mai verificato, ma se di notte va un po' meno non mi sembra un dramma.. Parliamo sempre di una produzione leggera.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
comunque evitiamo di andare nei casi personali, altrimenti andiamo avanti in pagine di ot...
|
Ok. sulla provenienza dei ram ho fonti discordanti, ma mi sono fatto quell'idea lì. te la posto in mp domani, che oggi in ufficio ormai ho finito la quota cazzeggio ;)