Discussione: sregolazione skimmer
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2013, 12:24   #19
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da panu65 Visualizza il messaggio
per me l'hydor e' un buon skimmer,nel mio caso ho provato a mettere una spugna fra la griglia di aspirazione e la prima paratia ma diminuisce il flusso dell'acqua e quindi la schiumazione, purtroppo ho il problema dei troppi anfipodi e la loro muta ostruisce la coprigirante della pompa,pazienza,vorra' dire che smontero' il tutto una volta a settimana,ho sempre avuto vasche piccole (60/70 lt al massimo) e se non avessi la vaschetta attaccata al divano del salotto dove guardo la tele non avrei alcun dubbio a rimettere un prizm, uno dei migliori che ho avuto,a parte il rumore
Panu provai skimz sulla vasca grande ed andava abbastanza bene, ogni tanto aveva qualche inceppo dovuto al dislivello dell'acqua per l'evaporazione ed era una cosa che mi faceva abbastanza gli zebedei.
Comunque sia io ora mi trovo bene con il 9002, fa poco rumore e quasi nulla di vibrazione, schiumare schiuma bene e non si sregola mai.
L'unico difetto è che bisogna far passare qualche giorno per trovare la giusta tarazione e soprattutto ci mette una settimana per entrare in regime


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10708 seconds with 13 queries