Discussione: CO2 Artigianale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2013, 17:18   #19
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xxfamousxx Visualizza il messaggio
l'unico punto dove mi è più comodo metterlo, se non si può all'interno, è li vicino, ed è praticamente attaccato nella zona dove ci sono i bocchettoni di entrata dell'acqua da filtrare..dite che poi le bolle verranno risucchiate dal filtro?! inoltre in quella zona non ci sono molte piante, come si fanno a diffondere le bolle fino alle piante!?

Grazie e scusate le numerose domande ma queste cose non mi sono molto chiare
il principio di funzionamento del flipper è quello di raccogliere la co2 e farla sciogliere lentamente lasciandola a contatto con l'acqua. per questo non ha bisogno della corrente d'acqua come se fosse una porosa o un diffusore perchè non deve spargere le bollicine per tutta la vasca. inoltre la co2 nel filtro è dannosa perchè i batteri che compiono il ciclo dell'azoto sono batteri aerobi e con la co2 li soffocheresti.

forse non l'ho letto ma di quanti litri è la tua vasca? inoltre sei veramente sicuro che ti serva la co2? molta gente la usa senza averne realmente bisogno, quali sono i tuoi valori?
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08828 seconds with 13 queries